I globalisti stanno perdendo colpi. Non solo in termini di consensi elettorali, ma anche nella vita quotidiana. Un fenomeno sempre […]
Continua con Giulia Rusconi, giovedì 22 novembre alle 18, la stagione di incontri con i poeti contemporanei italiani “Sul Ponte […]
La farsa degli ipocriti si è scatenata sulla questione Tav. E l’ipocrisia trionfa su entrambi gli schieramenti. Da un lato […]
Rialto, provincia del Bangladesh. Uno dopo l’altro gli storici banchi di frutta e verdura di questa storica zona di Venezia […]
Se amate il romanzo d’avventura e i feuilleton, forse vi può interessare un autore che si inserisce alla perfezione in […]
Mentre a Roma sfilano le Forze armate per celebrare la Repubblica italiana, a Genova si ricordano le Repubbliche Marinare, quattro […]
Il caffè, un rito quotidiano e praticamente irrinunciabile per la maggior parte degli italiani. Ma anche un legame con la […]
Fotografare l’Italia non è difficile. È impossibile. Parafrasando Mussolini a proposito dell’inutilità di governare gli italiani, Fulvio Roiter spiega quanto […]
La nipote di Solomon Guggenheim, Peggy Guggenheim (1898-1979), fu un’ “autodidatta” che cercava di distinguersi dai suoi parenti orientati esclusivamente […]
Matera come Venezia? Troppi turisti distruggono cultura e città
Augusto Grandi
30 Gennaio 2019
Matera come Venezia? Peccato che non sia un modello di successo ma di sconfitta umana e culturale. La città lucana, […]