Meraviglia di un’eclissi di Luna, che non vede l’astro svanire nel trionfo delle tenebre, ma, al contrario, ingigantire, dilatarsi in […]
Dopo Notre Dame a Parigi, ora San Pietro e Paolo a Nantes. Bruciano le grandi cattedrali del Gotico francese. Incendio […]
Cos’è la gentilezza? Quesito non proprio campato in aria, visto che si tratta di una di quelle parole che quotidianamente […]
Le relazioni, quelle autentiche, non occasionali, sono un “farmakos”. Che in greco ha il duplice significato di medicina e veleno. […]
Il castello è un luogo ricorrente della nostra cultura. Immagine che ritorna con una pluralità di significati, sovente metaforici. Ed […]
Parliamo di Donne. Non di quote rosa e di problemi di linguistica politically correct – avvocato o avvocatessa, architetto o […]
In alcuni canzonieri provenzali, le poesie trobadoriche erano precedute da brevi introduzioni (razos) che, oltre a chiarirne i contenuti, esponevano […]
Le valli alpine iniziano a far rete. Praticamente un miracolo, ma anche se si tratta solo di un inizio che […]
-
Pages