Premesso che, quando il generale Cadorna morì, Nash aveva solo pochi mesi, la Prima guerra mondiale è famosa per delle […]
Dopo un centenario rigonfio di pipponi patriottici e contropipponi pacifondai, uno s’immagina che di Grande Guerra la gente ne abbia […]
È un romanzo storico, nato da ricerche d’archivio e dettato dall’intento di onorare la memoria dei militari di Charvensod caduti […]
L’affondamento del Titanic, avvenuto il 15 aprile 1912, ha prefigurato agli occhi di molti la fine della Belle Époque e […]
Ha fatto scalpore l’ennesima figuraccia di Saviano nella trasmissione di Rai2 “Il supplente”: il nostro castigamatti dal cranio appuntito, dopo […]
20 Giugno. Una data ormai vicinissima per noi maturandi del 2018 che, domani, ci apprestiamo a fronteggiare la prima prova. […]
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di […]
Difficile fare teatro in una Italia che si entusiasma solo per il Grande Fratello o per l’Isola dei fumosi, per […]
Sono tornato proprio ieri da quella terra umida e meravigliosa dove gli uomini girano in gonnella, nei cessi mancano bidet […]
La pace non trovò nè oppressi nè stranieri
Augusto Grandi
4 Novembre 2018
…La pace non trovò nè oppressi nè stranieri. Con questi versi si conclude La canzone del Piave, scritta da Ermete […]