La situazione dell’Argentina, alle prese con la difficile trattativa per la ristrutturazione del debito, è andata aggravandosi nel corso della […]
Le elezioni presidenziali argentine stanno accendendo la luce su un personaggio troppo a lungo dimenticato dagli addetti ai lavori: il […]
Le elezioni presidenziali argentine si avvicinano e i sondaggi più recenti indicano un’ulteriore crescita del ticket peronista Fernández-Kirchner rispetto al […]
Le rivalità storiche tra i Paesi dell’America del Sud non sono seconde a nessuno e se alcune sono tornate agli […]
Dopo le celebrazioni del centenario della nascita del Fascismo il 23 marzo del 1919 e in attesa del ricordo del […]
Lo stravolgimento politico imposto da Lenin Moreno all’Ecuador rispetto all’agenda politica con la quale era stato eletto è giunto all’apice […]
I media italiani sono concentratissimi sulla situazione venezuelana, forse così concentrati da dimenticarsi di darci notizia di un Paese ancor […]
A tre anni e mezzo dalla fine dei due mandati consecutivi alla presidenza della Repubblica argentina, Cristina Kirchner è ancora […]
Tra nuove regole, sempre più restrittive e che riducono progressivamente il piacere della guida, i rincari dei prezzi per acquistare […]
Dopo 70 anni il peronismo vince ancora. E spiazza la politica italiana
Augusto Grandi
29 Ottobre 2019
In Argentina il 30% è radicale, il 30% conservatore ed altrettanti sono i socialisti. Così Juan Domingo Peron spiegava, nel […]