Un segnale è solo un segnale. Però, quando arriva dalla Corte Costituzionale tedesca vale un po’ di più. Perché le […]
Ursula von der Leyen si è spaventata. Non del virus, ma delle conseguenze sull’Unione europea. Perché il disastro provocato dagli […]
I credenti hanno avuto conferma che i miracoli esistono. Gli altri, e grazie a Bergoglio sono sempre più numerosi, si […]
Si scorre l’elenco dei nuovi ministri del governo rosso giallo e si rischia di restare basiti per la pochezza dei […]
Meno male che restano i magistrati a combattere questa guerra senza quartiere contro gli italiani. Perché non ci si può […]
L’anno appena iniziato potrebbe portare a importanti cambiamenti nello scenario complessivo a diversi livelli, lasciando infine intravedere la tendenza del […]
Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), durante un recente intervento alla Scuola Sant’Anna di Pisa, ha sostenuto che […]
C’era un tempo in cui la relazione annuale del CENSIS sulla situazione italiana era attesa per capire i cambiamenti in […]
È trascorso quasi un decennio dalla truffa Madoff e dal crac Lehman. Dieci lunghi anni, in cui la Banca Centrale […]
-
Pages
Arriva la Troika perché l’Italia non vuol rinunciare agli sprechi
Augusto Grandi
18 Luglio 2020
I soldi europei? In regalo senza condizioni. Beh, magari non proprio in regalo, perché anche quelli a fondo perduto hanno […]