
Valenza, vera trattoria piemontese nella Torino multietnica
Non compare tra le guide stellate, nell’elenco dei locali alla moda, tra i ristoranti che fanno sperimentazione.
Nulla a che fare con la pornogastronomia.
Ma I Valenza, in via Borgo Dora 39, a Torino, rappresenta davvero il retaggio di una tradizione antica. Una trattoria, ma non di quelle finte con prezzi da affezione e proposte culinarie d’avanguardia. I Valenza non è un locale chic, e neppure finto trasandato. È la trattoria così come è sempre stata. Con il proprietario che serve ai tavoli e poi, se il locale non è troppo affollato, si siede a un tavolo vicino e mangia con la famiglia. Nessun sommelier ad illustrare il vino, buono anche quello sfuso. E i piatti sono quelli classici piemontesi, assolutamente non rivisitati. Buoni e sostanziosi, in linea con le stagioni. Tomini e cotechino, polenta e peperoni, carne cruda e agnolotti, vitello tonnato e bonet, arrosto e frittatine. Si conclude con un caffè preparato con la moka e servito con una scorza di limone.
Se si è fortunati, la sera, può capitare che arrivi qualche musicista a cantare e suonare i pezzi della cultura popolare. Tutto questo nel cuore del Balon, ormai territorio multietnico e con una presenza italiana in calo vertiginoso. Eppure anche qui resiste un pezzo di Piemonte. Prezzi bassi e qualità elevata.
PAOLO CAMAIORA On 14 Febbraio 2018 at 20:33
da provare !!!