A cosa serve un incremento delle spese militari italiane, secondo quanto richiesto da Trump? Un incremento che, per il nostro Paese, significherebbe un aumento di spesa del 100%.
O anche del 300%, a seconda delle pretese. Per cosa? Per le guerre di Trump? Lo show del presidente statunitense al vertice Nato dovrebbe servire a far capire agli europei che è giunta l’ora di pensare ad una difesa continentale invece di pagare per affidare a Washington le decisioni perennemente penalizzanti per i Paesi europei.
Ma Trump è andato oltre e si è messo anche ad ordinare agli europei come gestire le proprie economie, a partire dal settore energetico. Vietato rifornirsi di gas dalla Russia. Dunque un attacco diretto contro la Germania che si appresta a favorire la realizzazione del raddoppio del gasdotto che porterà nuove forniture dalla Russia. Per il momento, secondo l’imperatore americano, può andar bene il Tap che porterà in Italia il gas dell’Azerbaijan, ma Trump ha già fatto capire che la soluzione corretta è solo l’acquisto di gas liquefatto dagli Stati Uniti, per poi rigassificarlo in Europa. C’è solo un particolare, irrilevante per Trump: il gas americano trasportato in Europa costerebbe molto di più rispetto a quello russo.
Ma allo sceriffo di Nottingham trasferito alla Casa Bianca il prezzo che devono pagare gli europei non interessa più di tanto. Anzi, un aumento consistente del prezzo dell’energia renderebbe meno competitivi i prodotti del Vecchio Continente, favorendo le produzioni americane.
E se i Paesi europei dovranno anche aumentare di molto le spese militari, avranno meno soldi a disposizione per la ricerca, per l’innovazione, per la cultura.
Dunque meno competitivi proprio nei settori strategici.
In fondo Trump dimostra di conoscere la storia europea meglio di quanto la conoscono gli stessi europei. Perché a Versailles i nobili francesi erano costretti a dissanguarsi, sprecando il denaro per vivere a corte con vestiti costosi, gioielli, feste. Tutto denaro sottratto alle proprie terre, alle proprie genti. Così la nobiltà si indeboliva e non rappresentava più un pericolo per il sovrano.
Si sa come è andata a finire, sia per la nobiltà sia per la monarchia francese. Ma forse il capitolo finale non lo hanno fatto leggere a Trump.
Trump vuole più soldi nostri per le guerre sue
A cosa serve un incremento delle spese militari italiane, secondo quanto richiesto da Trump? Un incremento che, per il nostro Paese, significherebbe un aumento di spesa del 100%.
O anche del 300%, a seconda delle pretese. Per cosa? Per le guerre di Trump? Lo show del presidente statunitense al vertice Nato dovrebbe servire a far capire agli europei che è giunta l’ora di pensare ad una difesa continentale invece di pagare per affidare a Washington le decisioni perennemente penalizzanti per i Paesi europei.
Ma Trump è andato oltre e si è messo anche ad ordinare agli europei come gestire le proprie economie, a partire dal settore energetico. Vietato rifornirsi di gas dalla Russia. Dunque un attacco diretto contro la Germania che si appresta a favorire la realizzazione del raddoppio del gasdotto che porterà nuove forniture dalla Russia. Per il momento, secondo l’imperatore americano, può andar bene il Tap che porterà in Italia il gas dell’Azerbaijan, ma Trump ha già fatto capire che la soluzione corretta è solo l’acquisto di gas liquefatto dagli Stati Uniti, per poi rigassificarlo in Europa. C’è solo un particolare, irrilevante per Trump: il gas americano trasportato in Europa costerebbe molto di più rispetto a quello russo.
Ma allo sceriffo di Nottingham trasferito alla Casa Bianca il prezzo che devono pagare gli europei non interessa più di tanto. Anzi, un aumento consistente del prezzo dell’energia renderebbe meno competitivi i prodotti del Vecchio Continente, favorendo le produzioni americane.
E se i Paesi europei dovranno anche aumentare di molto le spese militari, avranno meno soldi a disposizione per la ricerca, per l’innovazione, per la cultura.
Dunque meno competitivi proprio nei settori strategici.
In fondo Trump dimostra di conoscere la storia europea meglio di quanto la conoscono gli stessi europei. Perché a Versailles i nobili francesi erano costretti a dissanguarsi, sprecando il denaro per vivere a corte con vestiti costosi, gioielli, feste. Tutto denaro sottratto alle proprie terre, alle proprie genti. Così la nobiltà si indeboliva e non rappresentava più un pericolo per il sovrano.
Si sa come è andata a finire, sia per la nobiltà sia per la monarchia francese. Ma forse il capitolo finale non lo hanno fatto leggere a Trump.
Author
Augusto Grandi
Reader's opinions
Rubriche
Leggi anche…
Ecuador, Correa si presenta come vice di Arauz
La sinistra contro Musumeci. Per coerenza i migranti solo nelle Regioni rosse
Anno Zero. Italia, Italiae..
You may also like
Avviso ai naviganti. Electomag diventa Electomagazine.it
Augusto Grandi
6 Settembre 2020
I renitenti alla vanga si dichiarano vigliacchi per non lavorare
Augusto Grandi
29 Agosto 2020
Solo Mattarella non si accorge dei disastri del governo degli Incapaci
Augusto Grandi
28 Agosto 2020
Continue reading
Next post
Gli economisti sono quasi tutti contrari all’uscita dall’euro. Certo che è una bella spinta a farlo..
Previous post
Sensibilità mediatica