Ryanair non si è mai contraddistinta per una particolare attenzione nei confronti dei passeggeri dei suoi voli low-cost. Eppure è difficile dare torto ad Eddie Wilson, l’amministratore delegato della compagnia aerea, quando critica il colpo di genio delle autorità italiane che hanno vietato l’utilizzo delle cappelliere, dove sistemare il bagaglio a mano, sui voli italiani. Un branco di incompetenti, è il giudizio di Wilson.
E non c’entra nulla la paura, più o meno indotta, del Covid. Perché anche chi è terrorizzato dovrebbe essere in grado di capire che il provvedimento italiano non solo non evita i contatti, ma ne favorisce molti di più. Quali contatti, poi? Sugli aerei il distanziamento è stato eliminato. Dunque si viaggia per ore incollati ad uno sconosciuto ma i rischi, secondo i geniali sfornatori di provvedimenti idioti, ci sarebbero solo al momento di alzarsi per recuperare il bagaglio a mano.
E pazienza se il bagaglio a mano viene manipolato da più persone per essere collocato in stiva. Pazienza se i passeggeri dovranno affollarsi nelle aree per il ritiro bagagli. E pazienza se, in caso di smarrimento del bagaglio, il passeggero non avrà a disposizione neppure il minimo indispensabile per affrontare i primi giorni. Quel minimo indispensabile che riponeva proprio nel bagaglio a mano.
In fondo si tratta dell’emmesima dimostrazione di aver affidato le scelte, di qualsiasi tipo, a gente che non ha la più pallida idea di ciò di cui si occupa. Incompetenti turistici e sanitari, in questo caso.
D’altronde fa il paio con la genialata di lasciare nella buca delle lettere gli avvisi delle raccomandate, per evitare il rischio di contatto tra postino e destinatario. In questo modo il destinatario dovrà recarsi agli uffici postali dove i contatti si moltiplicano per 10, per 20. Siamo tornati alla dittatura degli Ucas, Ufficio complicazioni affari semplici. Non è proprio la semplificazione annunciata.
Niente bagaglio a mano in aereo? Una idiozia assoluta, secondo Ryanair (ed il buon senso)
Ryanair non si è mai contraddistinta per una particolare attenzione nei confronti dei passeggeri dei suoi voli low-cost. Eppure è difficile dare torto ad Eddie Wilson, l’amministratore delegato della compagnia aerea, quando critica il colpo di genio delle autorità italiane che hanno vietato l’utilizzo delle cappelliere, dove sistemare il bagaglio a mano, sui voli italiani. Un branco di incompetenti, è il giudizio di Wilson.
E non c’entra nulla la paura, più o meno indotta, del Covid. Perché anche chi è terrorizzato dovrebbe essere in grado di capire che il provvedimento italiano non solo non evita i contatti, ma ne favorisce molti di più. Quali contatti, poi? Sugli aerei il distanziamento è stato eliminato. Dunque si viaggia per ore incollati ad uno sconosciuto ma i rischi, secondo i geniali sfornatori di provvedimenti idioti, ci sarebbero solo al momento di alzarsi per recuperare il bagaglio a mano.
E pazienza se il bagaglio a mano viene manipolato da più persone per essere collocato in stiva. Pazienza se i passeggeri dovranno affollarsi nelle aree per il ritiro bagagli. E pazienza se, in caso di smarrimento del bagaglio, il passeggero non avrà a disposizione neppure il minimo indispensabile per affrontare i primi giorni. Quel minimo indispensabile che riponeva proprio nel bagaglio a mano.
In fondo si tratta dell’emmesima dimostrazione di aver affidato le scelte, di qualsiasi tipo, a gente che non ha la più pallida idea di ciò di cui si occupa. Incompetenti turistici e sanitari, in questo caso.
D’altronde fa il paio con la genialata di lasciare nella buca delle lettere gli avvisi delle raccomandate, per evitare il rischio di contatto tra postino e destinatario. In questo modo il destinatario dovrà recarsi agli uffici postali dove i contatti si moltiplicano per 10, per 20. Siamo tornati alla dittatura degli Ucas, Ufficio complicazioni affari semplici. Non è proprio la semplificazione annunciata.
Author
Augusto Grandi
Reader's opinions
Rubriche
Leggi anche…
Ecuador, Correa si presenta come vice di Arauz
La sinistra contro Musumeci. Per coerenza i migranti solo nelle Regioni rosse
Anno Zero. Italia, Italiae..
You may also like
Avviso ai naviganti. Electomag diventa Electomagazine.it
Augusto Grandi
6 Settembre 2020
I renitenti alla vanga si dichiarano vigliacchi per non lavorare
Augusto Grandi
29 Agosto 2020
Solo Mattarella non si accorge dei disastri del governo degli Incapaci
Augusto Grandi
28 Agosto 2020
Continue reading
Next post
Anno Zero. Lampi d’estate
Previous post
Record Usa: più di 52mila casi di contagio in 24 ore. Trump ha finalmente trovato il settore in cui ristabilire il primato americano